CORSO AGGIORNAMENTO ASPP E RSPP - TUTTI I SETTORI ATECO MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI MMC
Corso | E-learning | Prezzo IVA esclusa | Durata Corso | Frequenza Obbligatoria | Richiedi Info | Prenota Corso |
---|---|---|---|---|---|---|
CORSO AGGIORNAMENTO ASPP E RSPP - TUTTI I SETTORI ATECO - MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI MMC | 100% | € 326,00 | 20 ore | 100% | Contatti | Iscrizione |
L'articolo 32 comma 6 del D.Lgs. 81/2008 prevede per gli Addetti e i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP e RSPP) l'obbligo di frequentare corsi di aggiornamento secondo gli indirizzi definiti nell'Accordo Stato Regioni del 7/7/2016. Quest'ultimo impone un aggiornamento formativo di almeno 20 ore ogni quinquennio per gli ASPP e almeno 40 ore ogni quinquennio per gli RSPP, a partire dalla conclusione del Modulo B comune.
CORSO FORMAZIONE FORMATORI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO
(VALIDO ANCHE PER L'AGGIORNAMENTO RSPP, ASPP E FORMATORI)
Corso | E-learning | Prezzo IVA esclusa | Durata Corso | Frequenza Obbligatoria | Richiedi Info | Prenota Corso |
---|---|---|---|---|---|---|
CORSO FORMAZIONE FORMATORI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (VALIDO ANCHE PER L'AGGIORNAMENTO RSPP, ASPP E FORMATORI) | 100% | € 386,00 | 24 ore | 100% | Contatti | Iscrizione |
L'Il 18 marzo 2014 è entrato in vigore il Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013 che disciplina i requisiti dei Formatori in ambito di Sicurezza ed Igiene nei Luoghi di Lavoro.
Il corso di formazione per Formatori sulla Sicurezza è stato progettato con contenuti specifici che permettono di acquisire le competenze e conoscenze necessarie per soddisfare i requisiti richiesti dal D.I. 06/03/13, nonché di gestire l'attività di formazione in aula creando una relazione tra il formatore e i discenti. L'efficacia della formazione dipende da molteplici fattori, ma in particolar modo dalla capacità di comunicare e di ascoltare del Formatore. Il corso inoltre introduce il tema della formazione in videoconferenza.
Il Corso di Formazione per Formatori sulla Sicurezza infatti approfondisce i temi necessari al Formatore per progettare un intervento, saper gestire un'aula, acquisire una metodologia didattica.
CORSO AGGIORNAMENTO PES PAV PEI ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI
NORMA CEI 11-27 EDIZIONE 2021
Corso | E-learning | Prezzo IVA esclusa | Durata Corso | Frequenza Obbligatoria | Richiedi Info | Prenota Corso |
---|---|---|---|---|---|---|
CORSO AGGIORNAMENTO PES PAV PEI ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI NORMA CEI 11-27 EDIZIONE 2021 | 100% | € 73,00 | 4 ore | 100% | Contatti | Iscrizione |
La Norma CEI 11-27:2021, V edizione, e la Norma CEI EN 50110-1:2014, III edizione, hanno introdotto numerose novità sullo stato dell'arte dell'esecuzione in sicurezza dei lavori elettrici e dei lavori non elettrici con rischio elettrico.
Per quanto riguarda l'aggiornamento periodico della formazione degli addetti ai lavori elettrici PES PAV PEI, la Norma CEI 11-27 edizione 2021 prevede una cadenza quinquennale per un numero di ore non inferiore a quattro.
Inoltre, per il personale addetto ai lavori elettrici già formato, addestrato e qualificato come idoneo ad effettuare lavori elettrici (PEI) sotto tensione, la Norma CEI 11-27 V edizione 2021 specifica che "la validità dell'autorizzazione al lavoro sotto tensione deve essere rivista ogni qual volta è necessario in accordo con il livello di idonietà della persona interessata. E' comunque buona norma riesaminare l'idonietà ai lavori elettrici in tensione con cadenza annuale".
CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLA SICUREZZA PER LAVORATORI
Corso | E-learning | Prezzo IVA esclusa | Durata Corso | Frequenza Obbligatoria | Richiedi Info | Prenota Corso |
---|---|---|---|---|---|---|
CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLA SICUREZZA PER LAVORATORI | 100% | € 90,00 | 6 ore | 100% | Contatti | Iscrizione |
Il Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza valido per lavoratori di Aziende a Rischio Basso, Medio e Alto, consente di adempiere, ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/11 repertorio atti n. 221/CSR, all'aggiornamento periodico di almeno 6 ore ogni quinquennio dei lavoratori di tutti i macrosettori ATECO. Infatti il programma del corso è studiato per illustrare ed approfondire le responsabilità delle principali figure richiamate dal Titolo I del D. Lgs. 81/08, nonché per fornire le nozioni di base per comprendere i principi della valutazione dei rischi, dalla quale scaturiscono tutte le misure di sicurezza per tutelare la salute e sicurezza nelle aziende. Inoltre il Corso tratterà la figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e l'importanza di segnalare sistematicamente e correttamente i mancati infortuni così da migliorare il ruolo attivo dei lavoratori nella prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro.
CORSO SICUREZZA LAVORATORI - PARTE GENERALE
(ACCORDO STATO REGIONI)
Corso | E-learning | Prezzo IVA esclusa | Durata Corso | Frequenza Obbligatoria | Richiedi Info | Prenota Corso |
---|---|---|---|---|---|---|
CORSO SICUREZZA LAVORATORI - PARTE GENERALE (ACCORDO STATO REGIONI) | 100% | € 69,00 | 4 ore | 90% | Contatti | Iscrizione |
L'art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i lavoratori, attraverso corsi sicurezza sul lavoro conformi ai contenuti e durata previsti dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/11.
In particolare, l'Accordo Stato Regioni prevede che la formazione sulla sicurezza dei lavoratori abbia durata variabile in funzione del settore di appartenenza dell'azienda e sia composta da un corso sicurezza sul lavoro di carattere "generale" e un modulo di carattere "specifico".
Per tutti i settori la formazione "generale" sulla sicurezza sul lavoro ha durata di 4 ore e si pone l'obbiettivo di formare i lavoratori in merito ai concetti generali di prevenzione e sicurezza sul lavoro.
Il presente corso sicurezza sul lavoro organizzato da FC Sicurezza risponde alla necessità formativa prevista per il modulo di formazione sulla sicurezza per lavoratori di carattere "generale".
Per completare il percorso formativo previsto dall'Accordo Stato Regioni sancito il 21/12/2011, tutti i lavoratori necessiteranno di una formazione aggiuntiva sulla sicurezza, ad integrazione di questo corso di formazione, specifica e declinata in funzione dei rischi e delle mansioni svolte in azienda.
CORSO PES, PAV, PEI PER ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI
NORMA CEI 11-27 EDIZIONE 2021
Corso | E-learning | Prezzo IVA esclusa | Durata Corso | Frequenza Obbligatoria | Richiedi Info | Prenota Corso |
---|---|---|---|---|---|---|
CORSO PES, PAV, PEI PER ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI - NORMA CEI 11-27 EDIZIONE 2021 | 100% | € 202,00 | 14,5 ore | 100% | Contatti | Iscrizione |
La Norma CEI 11-27 nella sua ultima V edizione in vigore da ottobre 2021, prevede che il datore di lavoro attribuisca per iscritto il livello di qualifica agli addetti ai lavori elettrici PES PAV PEI al fine di operare sugli impianti elettrici.
Come noto, tale qualifica può essere di:
- Persona Esperta (PES)
- Persona Avvertita (PAV)
- Persona Idonea ai lavori sotto tensione (PEI).
La Norma CEI 11-27 edizione 2021 fornisce sia prescrizioni che linee guida per individuare i requisiti minimi dei corsi di formazione per gli Addetti ai Lavori Elettrici (PES PAV PEI), in termini di conoscenze tecniche, normative e di sicurezza, sviluppare e mantenere la capacità delle Persone Esperte (PES), Avvertite (PAV) o Idonee ad operare in tensione sugli impianti elettrici (PEI).
Il Datore di Lavoro, del discente, sulla scorta di quanto indicato nell'attestato di formazione in merito all'esito del test finale e sulla base degli altri elementi già in suo possesso (grado di esperienza nei lavori su impianti elettrici fuori tensione i in prossimità, e/o su impianti elettrici in bassa tensione sotto tensione, affidabilità della persona, senso di responsabilità, capacità di coordinamento di altre persone, ecc.), conferirà, ai sensi della Norma CEI EN 50110-1 III Edizione del 2014 e della Norma CEI 11-27 V Edizione del 2021, il riconoscimento di Persona Esperta (PES) o di Persona Avvertita (PAV), nonché l'attestazione della "idonietà" a svolgere lavori sotto tensione su impianti a bassa tensione.
CORSO AGGIORNAMENTO RLS PER AZIENDE FINO 50 DIPENDENTI
"IL RUOLO E I COMPITI DEL RLS"
Corso | E-learning | Prezzo IVA esclusa | Durata Corso | Frequenza Obbligatoria | Richiedi Info | Prenota Corso |
---|---|---|---|---|---|---|
CORSO AGGIORNAMENTO RLS PER AZIENDE FINO 50 DIPENDENTI "IL RUOLO E I COMPITI DEL RLS" | 100% | € 80,00 | 4 ore | 100% | Contatti | Iscrizione |
Il presente corso di aggiornamento per RLS ha lo scopo di ottemperare agli obblighi di legge in merito alla formazione periodica annuale del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza in aziende fino a 50 lavoratori.
Gli argomenti trattati nel corso di aggiornamento RLS sono relativi alle "attribuzioni" assegnate dal D.Lgs. 81/08 a questa figura.
Il RLS infatti svolge l'importante ruolo di collegamento tra i lavoratori e la direzione aziendale, attivandosi non solo per raccogliere e trasmettere le segnalazioni dei lavoratori, ma anche per migliorare il livello di sicurezza in azienda, costituendo un punto di riferimento proattivo per ogni livello gerarchico.
Durante il corso di aggiornamento per RLS verranno affrontati e approfonditi i seguenti temi:
- La consultazione del RLS nella valutazione dei rischi
- La consultazione del RLS nelle designazioni del RSPP, addetti antincendio, addetti primo soccorso e del medico competente
- Il ruolo del RLS nella definizione dei programmi formativi.